> La Cooperativa
La Cooperativa Serenissima, nata allo scopo di concretizzare il diritto alla casa da parte di una moltitudine eterogenea di soggetti, assolve in ambito economico una duplice funzione: quella imprenditoriale, finalizzata alla realizzazione di nuclei abitativi rispondenti a standard qualitativi elevati ed a prezzi competitivi; e quella sociale, orientata ad agevolare l'acquisto della prima casa da parte di un'ampia fascia di soggetti per i quali risulti finanziariamente difficoltoso entrarne in possesso.
Se infatti negli anni '70 – '80 del secolo precedente l'accesso all'abitazione veniva regolato da normative specifiche, poste a tutela dei ceti meno abbienti, oggi il libero mercato ha demandato quasi interamente al privato la prerogativa sociale di cui gli enti pubblici si stanno progressivamente spogliando in seguito alla cronica carenza di finanziamenti. Spetta dunque alle imprese il compito di allocare i beni immobiliari anche per le classi di censo più basse. In questo senso opera la Cooperativa Serenissima, rivolgendosi ad una precisa area sociale non definibile povera o ricca in senso stretto. Dal punto di vista sociologico questa fascia di individui è riconducibile a talune categorie particolarmente esposte agli sconvolgimenti economici degli ultimi tempi. In special modo :
  • Single
  • Anziani
  • Giovani coppie
  • Nuclei familiari monoreddito
  • Nuclei familiari multi reddito, ma complessivamente insufficienti per sostenere gli oneri di un mutuo
Grazie all'attivismo ed alla operosità dei soci, cresciuti esponenzialmente nel numero in oltre quarant'anni di attività, la Cooperativa Serenissima è oggi in grado di promuovere iniziative concrete atte a proporre una gamma di soluzioni abitative ampia e variegata , rispondenti alle diverse esigenze di spazi e funzionalità poste in essere dagli stessi soci. Forte della solidità patrimoniale che l'ha fatta assurgere a ruolo di autorevole partner in ambito edile a livello regionale, la Cooperativa Serenissima ha saputo dare un contributo concreto al rafforzamento del tessuto sociale del bacino territoriale in cui si è trovata ad operare.
Nella sua lunga vita la Cooperativa Serenissima ha saputo mantenere al centro del suo operato il socio, perseguendo in qualunque frangente la sua massima soddisfazione. Per questo la sua politica ha sposato scelte che puntassero comunque alla qualità costruttiva degli immobili, al rispetto per l’ambiente, all’innovazione tecnologica, ed al mantenimento dei prezzi di vendita su livelli ultra competitivi, oltre alla massima trasparenza nei rapporti con i soci. Non a caso la Cooperativa ha aderito, sottoscrivendone gli intenti, ad un codice etico di onestà, di trasparenza e di responsabilità sociale approvato dall’Associazione a cui la Cooperativa stessa aderisce (Ass. Coop. Abitanti regionali e nazionali)
Ultimi alloggi disponibili
APPARTAMENTO IN PRONTA CONSEGNA
"VILLA PIZZETTI" Grosseto Via Gino Bartali n° 7  IN PRONTA CONSEGNA  Palazzina di 2 piani   Appartamento di circa 70 mq. di superficie utile, Piano....
NUOVA COSTRUZIONE
NUOVA COSTRUZIONE  Lotto 18 PEEP "Villa Pizzetti"   Grosseto Via Gino Bartali  PROSSIMA REALIZZAZIONE 13 appartamenti  in palazzina di 2 piani  Appartamenti....
RIBOLLA VIA DI MONTEMASSI
  DISPONIBILI IN PRONTA CONSEGNA N° 2 APPARTAMENTI   Ribolla (GR) Via di Montemassi   Appartamento B7 piano secondo  Appartamento di circa 65 mq. di....
SANTAFIORA_GR_AFFITTASI_APPARTAMENTO
Santa Fiora GR Via Amiata  APPARTAMENTO IN AFFITTO   Canone agevolato Euro 220,00 mensili  Appartamento: soggiorno-cottura, camera, bagno, rip. e terrazzo. Garage, posto auto....
> Presentazione
Il “Bilancio Sociale”, appuntamento tradizionale per la nostra cooperativa ormai da circa 15 anni, viene presentato quest’anno in occasione di una iniziativa pubblica che affronta un argomento che ci sta particolarmente a cuore: quello dell’affitto e delle varie forme attraverso le quali può dare risposte ad esigenze diverse che vengono dal tessuto sociale. Tratteremo in un capitolo specifico ciò che la nostra cooperativa è riuscita a fare concretizzando un impegno annunciato. Voglio solo in questa introduzione sottolineare che per dare una risposta concreta al bisogno di casa che ancora assilla una fascia consistente di cittadini è indispensabile lo strumento dell’affitto. Per una cooperativa di abitanti come noi ci definiamo è pertanto fondamentale operare in tale direzione e cercare sempre di più occasioni di intervento finalizzate all’affitto, tenendo ovviamente conto che l’onerosità di tali interventi deve prevedere indispensabilmente il contrbuto di finanziamenti pubblici, ma non solo. Mi riferisco in particolare alla necessità che anche gli istituti di credito siano più sensibili a questo tipo di esigenza e si rendano conto che senza il loro apporto si rischia di non poter utilizzare neanche il contributo pubblico che da solo non è ovviamente sufficiente a sostenere i costi dell’intervento. Sarebbe auspicabile, a nostro avviso, che i finanziamenti pubblici che vengono erogati da parte della Regione, vedano la stessa farsi protagonista di una sorta di intesa con istituti di credito che saranno disponibili, per far sì che l’erogazione del finanziamento pubblico a soggetti selezionati in base a caratteristiche di oggettiva affidabilità, diventino in qualche modo garanzia affinchè quegli stessi soggetti possano avere il necessario credito. In una situazione di crisi sempre più acuta è indispensabile un contributo di tutti gli interlocutori in campo, nella convinzione che difficilmente potrà accadere che, egoisticamente, qualcuno si possa salvare a scapito di qualche altro, ma che invece potremo tutti salvarci se cooperiamo attivamente, portando ognuno la peculiarità delle proprie competenze e capacità. Per quanto ci riguarda siamo pronti ad accettare la sfida, pronti anche ai necessari cambianti, ma altrettanto convinti che le caratteristiche di socialità e mutualità che contraddistinguono la cooperazione possono essere armi vincenti in uno scenario di difficoltà come quello che ci troviamo ad affrontare.

Roberto Gucci Presidente Coop.va Serenissima